Menu Chiudi

Bassorilievo Monticocere

Splendido esempio di bassorilievo costituito da conchiglie fossili di molluschi cefalopodi appartenenti agli AMMONOIDEI e rappresentanti del sottordine GONIATITINA, animali vissuti nell’Era Paleozoica.

Questi esemplari sono denominati dai geologi e dai paleontologi MONTICOCERE.

Hanno abitato il mare del Devoniano (periodo dell’Era Paleozoica); si muovevano nell’acqua come moderni cefalopodi, seppie, polpi, calamari e Nautilus.

 

Dimensioni:

  • 280cm x 120cm x 20cm
Categoria: