Menu Chiudi

Pietra di Luserna grigio-venata fiammata

La pietra di Luserna è inalterabile alle intemperie ed è resistente allo sfregamento.
La pietra di Luserna è di origine magmatica.
La pietra di Luserna non teme il gelo nonostante si di spessore ridotto.

Essa è utilizzata per la realizzazione di pavimentirivestimentiarredi esterni ed interni
Finiture del piano: naturale, fiammato, spazzolato, lucido, levigato e granigliato.

Pietra di Luserna grigio-venata fiammata

Curiosità sulla pietra di Luserna

Caratteristiche

La pietra di Luserna che fa parte del gruppo dei gneiss. I componenti della pietra sono mica bianca, feldspato, quarzo e mica verde.

Le 4 colorazioni della pietra

Grigio misto, Grigio scelto, Blu, Doré

Estrazione e Lavorazione della pietra

L’estrazione della Pietra avviene nei comuni di Luserna San Giovanni, Rorà e Bagnolo Piemonte. La sua estrazione avviene in blocchi da cui si ricavano lastre che poi vengono lavorati per la creazione di arredamenti sia interni che esterni.

Superficie grigio-venata fiammata :

Superficie segata, fiammata, spazzolata, lucida:

Le lastre possono essere fiammate mantenendo la regolarità del piano.
La superficie fiammata è adatta per l’esterno.
Per rendere la superficie liscia al tatto, la superficie fiammata viene spazzolata.
La finitura fiammata spazzolata è perfetta per gli interni (piastrelle, scale, piani di lavoro).
Le lastre possono essere anche lucidate per ricavare piani cucina, scale, davanzali per interno.