
Pietra dura, o pietre dure.
Tecnica di taglio delle pietre e composizione di esse con lo scopo di realizzare opere.
Questa arte decorativa viene usata con diversi tipi di pietre, soprattutto marmi colorati, per creare le composizioni.
Le immagini ottenute sono a superficie liscia benché esistano esemplari di pietra dura realizzate in bassorilievo.
Come si lavora la pietra dura
Le pietre vengono lavorate, tagliate e infine levigate con l’abrasione usando una grana fine.
La sostanza più dura, ovvero il diamante che ha una durezza di Mohs pari a 10, viene usato come abrasivo per la lavorazione di altri materiali compreso lo stesso diamante.
Tutte le pietre dure, provengono da diversi luoghi e da diverse profondità della crosta terrestre.
Elenco di pietre dure famose anche per essere usate per rivestimenti, pavimentazione e addirittura gioielli e decorazione manufatti.
- Ametista
- Granato
- Acquamarina
- Peridoto
- Tormalina verde o rosa
- Topazio blu
- Pietra di luna
- Quarzo chiaro
- Turchese
- Quarzo rosa
Come distinguere una pietra vera da una falsa
- Una pietra è vera quando è fredda. Sono fredde più del vetro.
- Quando le batti contro una superficie dura, fanno un rumore diverso dalla plastica o dal vetro.
- Una pietra forata, usata per collane ad esempio, è naturale se anche nel buco eseguito la colorazione resta omogenea.
- La conferma se è una pietra naturale è la prova del nove: passatela su fuoco. Se si scioglie vuol dire che non è così dura, anzi forse plastica.
Hai bisogno di consigli o informazioni? Contattaci